ritmo dei passi

un tempo per sé,
un tempo con gli altri e i giovani,
per le montagne e i territori dell’Italia

inizia il cammino…

Dal 15 giugno al 7 luglio 2024 attraverso 400 km di monti e vallate nella regione del Friuli Venezia Giulia, Marco Pietripaoli ha percorso il primo dei dieci blocchi del Sentiero Italia CAI.
Un diario giornaliero, con 6 eventi aperti al pubblico che hanno trattato di bellezza, cultura, educazione ambientale e cura del prossimo.

L’iniziativa promuove lo Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030; in particolare contribuisce agli obiettivi: 3. Salute e Benessere; 4. Istruzione di qualità; 13. Lotta al cambiamento climatico; 15. Vita sulla terra.

Progetto Ritmo dei passi

TAPPE 2024

Campanile di val Montanaia

PARTNER 2024

La sicurezza

TEMI 2024

news 1

RASSEGNA STAMPA 2024

la sostenibilità

NEWS 2024

Mercoledì 16 Ottobre 2024

Milano, Via Ampere 59 ore 21.00 – ROBERTO PEIA INTERVISTA MARCO PIETRIPAOLI

Venerdì 5 luglio 2024

Rifugio Fabiani (UD) ore 9:00 – EDUCAZIONE, MONTAGNA E IMPEGNO CIVILE

Giovedì 20 Giugno 2024

Carcere di Gorizia ore 13:00 – EDUCAZIONE, MONTAGNA E IMPEGNO CIVILE, incontro coi detenuti

Giovedì 20 giugno 2024

Gorizia ore 18.00 – IL RITMO DEI PASSI. Il SENTIERO ITALIA INSIEME

Sabato 15 giugno 2024

Muggia Lazzaretto ore 9.30 – LA PARTENZA

Venerdì 14 giugno 2024

Muggia ore 17.30 – PRESENTAZIONE di RITMO DEI PASSI

Muggia ore 20.30 – CAMMINAITALIA 1995 VIDEO SENTIEROITALIA

EDIZIONE 2024
Giorno per giorno… racconti di viaggio

25. Tappa 11

25. Tappa 11

Stare da soli, per star meglio insieme.

24. Tappa 10

24. Tappa 10

Oltre la guerra, la natura e le persone.