da Marco | Giu 30, 2024 | la sicurezza 2024
Sto raccontandovi poco dell’attrezzatura che utilizzo… Parto dagli scarponi Aku Alterra II gtx (preferisco scarpone alto che protegge la caviglia). Il pretesto è che stasera il Rifugio ha come supporter Aku, azienda di Montebelluna (TV). Devo dire che mi...
da Marco | Giu 29, 2024 | la sicurezza 2024, le persone 2024
Oggi 29 giugno, San Pietro e San Paolo, è ovviamente il mio “cognomastico”. I Pietripaoli festeggiano da anni, da quando mia mamma ha iniziato a fare pranzi e torte ad hoc. Non è da tutti poter festeggiare il cognome. Quest’anno l’ho...
da Marco | Giu 27, 2024 | il territorio 2024, la sicurezza 2024
26 giugno, giornata per lo meno rocambolesca… Questa mattina al Rifugio Pelizzo, contrariamente alle previsioni meteo della sera prima, piove, anzi diluvia. Dopo due ore spiove, ma i 1.200 mt di dislivello in discesa previsti, anche per prati con erba alta...
da Marco | Giu 3, 2024 | la sicurezza 2024
La sicurezza permette di vivere bene le esperienze, in questo caso il cammino per le montagne, e quindi poi poterne vivere delle altre.Occorre trovare il giusto equilibrio tra sicurezza e iper protezione: non possiamo vivere sotto una “campana di vetro” perché non...
da Marco | Giu 3, 2024 | il territorio 2024, la cittadinanza 2024, la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024, le persone 2024
Tra pochi giorni inizia il progetto Ritmo dei passi, edizione 2024 – Friuli Venezia Giulia.Saranno 23 tappe a piedi zaino in spalla, 400 km, 26mila metri di salita (e quasi altrettanti di discesa), ma soprattutto 6 eventi con ragazzi e giovani, programmati con gli...