da Marco | Giu 28, 2024 | il territorio 2024, le persone 2024
27 giugno, tappa lunga con sorpresa. Due salite da 900 mt ciascuna (Montemaggiore e Passo di Zaiavor) e relative discese, 23 km tutti su sentiero tra prati e faggete. Sole, nuvole e temporale schivato. In tutta la giornata su Sentiero Italia CAI ho incontrato solo una...
da Marco | Giu 27, 2024 | news
Lo scautismo e il guidismo sono intimamente connessi con l’educazione alla e nella natura, al rispetto dell’ambiente e al prendersi cura del Creato. Le guide e gli scout sono cittadini del mondo e si impegnano a fare la loro parte per preservarlo, partecipando...
da Marco | Giu 27, 2024 | le persone 2024
Durante la 12° tappa, alle 11.00 avevo appuntamento con Ida Olimpi e Stefano Milanese, vecchie collaborazioni nazionali in AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. Abitano abbastanza vicini a dove camminavo e sono venuti a trovarmi. Tante belle...
da Marco | Giu 27, 2024 | il territorio 2024, la sicurezza 2024
26 giugno, giornata per lo meno rocambolesca… Questa mattina al Rifugio Pelizzo, contrariamente alle previsioni meteo della sera prima, piove, anzi diluvia. Dopo due ore spiove, ma i 1.200 mt di dislivello in discesa previsti, anche per prati con erba alta...
da Marco | Giu 25, 2024 | il territorio 2024, le persone 2024
25 giugno, iniziano le tappe più toste, se non altro per le quote e i dislivelli. Oggi pochi km, 13, ma 1.300 di dislivello positivo e 500 negativo. Giornata iniziata a colazione con un infuso di menta e lavanda e pane, burro, marmellata di mela ed uva, poi proseguita...