da Marco | Lug 9, 2024 | la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024
Caro amico zaino, che mi hai accompagnato in questi 24 giorni di Ritmo dei passi sul Sentiero Italia CAI, ti ho scelto su suggerimento degli amici di cooperativa Kim scout di Milano. Uno zaino per trekking alpinistico di 42+8 lt, peso 1,5 kg La caratteristica speciale...
da Marco | Lug 9, 2024 | il territorio 2024, la cittadinanza 2024, la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024, le persone 2024
8 luglio, tappone finale, sveglia presto e partenza alle 7. E’ proprio l’ultima tappa, dopo 24 giorni di Ritmo dei passi. Finalmente un po’ di sole (durerà solo fino alle 11), all’inizio giù e su in territorio Austriaco, poi il passo Giramondo...
da Marco | Lug 9, 2024 | il territorio 2024
7 luglio, piove !!! Vado o non vado ? aspetto o non aspetto ? Chiamo Daniela e mi dice: “Continua e finisci questa bella esperienza”. E così ho fatto, partendo dal Rifugi Tolazzi e risalendo il vallone verso il passo Volaia e fermandomi al Rifugio appena...
da Marco | Lug 7, 2024 | la sicurezza 2024, le persone 2024
6 luglio, giornata davvero particolare. La notte l’ho trascorsa insieme a Ennio, un goriziano conosciuto la sera prima al Rifugio Fabiani. Ci siam ritrovati alla Casera Pal Grande di sopra, allestita dal CAI di Codroipo, purtroppo piuttosto umida. Quindi abbiamo...
da Marco | Lug 7, 2024 | la cittadinanza 2024
5 luglio, giornata straordinaria con Bepi, Onorio, Nicolas, Alice del CAI di Revanscletto più altri 4 giovani della Cooperativa Menaus di Cercivento guidati da Luca. I Menaus in Carnia erano i boscaioli, che dopo aver tagliato il legname ne gestivano la fluitazione...