da Marco | Lug 19, 2024 | il territorio 2024, la cittadinanza 2024, la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024, le persone 2024
Incontri e storie condivise, attraversando i paesaggi del Friuli Venezia Giulia. La prima edizione de Il ritmo dei passi rappresenta l’inizio un collage di esperienze ed emozioni, alla scoperta delle radici del territorio e delle bellezze nascoste del Sentiero...
da Marco | Lug 13, 2024 | le persone 2024
Ieri sera rientrando dal Friuli VG ci siamo fermati a Jesolo per un po’ di mare riposante, ma soprattutto perché a Cortellazzo di Jesolo c’era il concerto del grande Massimo Priviero, colonna sonora del progetto Ritmo dei passi. Chiacchierata / concerto...
da Marco | Lug 12, 2024 | la sostenibilità 2024
Come si sente dire, nel nostro pianeta tutto è connesso, tutto è in relazione. Ogni nostra singola azione ha un impatto sulle nostre vite, comunità ed ambiente circostante così profondo e di gran lunga maggiore di quanto immaginiamo: come il battito d’ali di una...
da Marco | Lug 10, 2024 | la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024
Kim è la cooperativa scout Agesci punto di riferimento per gli scout della Lombardia e per tutti gli amanti della montagna, il campeggio e la vita all’aria aperta. Fondante nella scelta di prodotti, è l’esperienza e la passione maturata vivendo in prima persona le...
da Marco | Lug 10, 2024 | il territorio 2024, la cittadinanza 2024, la sicurezza 2024, la sostenibilità 2024, le persone 2024
Il progetto Ritmo dei passi – edizione 2024 Friuli Venezia Giulia lungo il Sentiero Italia CAI è sostanzialmente giunto al termine… Quasi 400 km percorsi in 24 giorni, 25.000 mt di dislivello saliti, 6 eventi realizzati nei territori (Muggia, Gorizia e...